Il marmo protagonista nell'arte, lungo la Via dei Marmi.

Su Vallesabbianews.it un articolo interessante in cui si parla della Via dei Marmi di Nuvolera e della recente installazione di tre opere d'arte eccezionali realizzate da Giampietro Moretti, Dante Colosio e dal laboratorio Busi, con il supporto dell’Assessorato alle Cave del Comune di Nuvolera ed il patrocinio del Consorzio dei cavatori della Valle di Nuvolera, del nostro Consorzio Marmisti e dell’Ecomuseo del Botticino, con l'intento di promuovere il marmo di Botticino.

Leggi l'articolo completo, CLICCA QUI

Chiusura uffici Consorzio

Il Consiglio di Amministrazione, dopo un’attenta riflessione, ha deciso di chiudere volontariamente l’ufficio del Consorzio Marmisti Bresciani allo scopo di tutelare la salute dei dipendenti e delle loro famiglie, dei clienti e dei fornitori, nel rispetto delle disposizioni ministeriali.

Pertanto, a far data da venerdì 13 marzo e fino a nuovo avviso, l’ufficio del Consorzio Marmisti Bresciani resterà chiuso.


Rimaniamo comunque disponibili ai seguenti recapiti:

• Tel. + 39 331 1998347 Silvia Botti

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Certi della vostra comprensione ringraziamo e, auspicando un rapido ritorno alla normalità, porgiamo cordiali saluti.


Consorzio Marmisti Bresciani
Il Consiglio di Amministrazione

CRACKING ART IN CAVA

video cave canemDal TT-TG delle ore 19.30 di venerdì 9 settembre 2016

Video

Announcement for Free Training Courses

BandoSimposioThe School of Arts and Vocational Training RODOLFO VANTINI offers FREE TRAINING COURSES.
In the downloadable file there are all the details.

 

pdfDOWNLOAD THE ANNOUNCEMENT FILE

Free training courses

progetto pietraviva corsiThe School of Arts and Vocational Training RODOLFO VANTINI offers FREE TRAINING COURSES.
Starting: middle of September 2016

 

pdfPOSTER DOWNLOAD

Assemblea Generale 2016

assemblea

 
Si terrà sabato 20 febbraio alle ore 10.30 l’Assemblea Ordinaria del Consorzio Marmisti Bresciani e del Consorzio Cavatori Marmo Bacino della
Valle di Nuvolera.

Anche quest’anno l’evento si svolgerà nella splendida cornice del Villa Fenaroli Palace Hotel a Rezzato.

 

Presentazione del nuovo bando INAIL ISI 2015

financialconsultinglab

Martedì 26 gennaio alle ore 17 CMB insieme al suo partner Financial Club terrà un incontro per i suoi consorziati al fine di presentare il bando INAIL 2015 a beneficio di Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese in qualunque forma costituita, comprese imprese artigiane, operanti nei settori manifatturiero, dei servizi alle imprese, del commercio all'ingrosso e delle costruzioni.

Read more ...

Il marmo e i marmisti bresciani per l’architettura, la moda e l’accoglienza.

Consorzio Marmisti Bresciani Ferragamo 01La perizia dei marmisti e l’alta qualità delle pietre bresciane rappresentano un punto d’eccellenza nel panorama lapideo italiano. Abilità artigiane e prerogative dei materiali testimoniate dalle loro applicazioni in moltissimi contesti prestigiosi.

Muse.
Progettato da Renzo Piano con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e ai materiali utilizzati, il Muse è uno dei maggiori esempi di impiego delle pietre bresciane da parte di grandi

Read more ...

I consorziati CMB protagonisti a “Marmomacc” e ad “Abitare il Tempo”. Tra nuove proposte e premi alla creatività.

dettaglio marmette di botticinoSi è da pochissimo conclusa “Marmomacc”, la manifestazione veronese dedicata al settore del marmo lapideo, prestigiosa vetrina internazionale per le novità nel campo dei macchinari, dei prodotti strumentali e delle lavorazioni dei blocchi di pietra.

Anche l’edizione 2015 ha visto tra gli espositori di primo piano una qualificata rappresentanza di aziende associate al Consorzio Marmisti Bresciani.

Read more ...

La Via del Marmo, Natura, Territorio

Stone meetingCultura e dialogo sul tema della Via del Marmo, il lavoro, l’ambiente e la crescita di un territorio. 
Il Consorzio Marmisti Bresciani e Lillo Marciano insieme per un evento che assume, per il mondo lapideo bresciano, il particolare significato di una nuova lettura del territorio e del lavoro dell'uomo.

Use of cookies: to ensure functionality and navigation preferences This site uses cookies owners, in order to enhance the experience of its members, and reserves the use of third-party cookies to improve our services. For more information and to receive any instructions on the use of cookies please read our extended, pressing the End key accept the use of cookies.